Conor McGregor vs Dustin Poirier 3 è realtà, ecco i loro migliori KO (VIDEO)

Si sa, Conor McGregor può essere un osso molto duro quando c’è da negoziare. Non a caso, la critica più comune mossa contro l’irlandese riguarda la sua inattività. Infatti Notorious ha combattuto solo tre volte dal novembre 2016 ad oggi.

Ma dopo la pesantissima sconfitta contro Dustin Poirier a UFC 257 pare che McGregor voglia rimettersi subito in moto, con nuove motivazioni e una nuova (o vecchia) mentalità.

Nonostante le legittime ambizioni titolate di Dustin Poirier, la chiusura della trilogia è sembrata l’opzione più quotata fin dalle ore successive al secondo match. Così è stato: entrambi i fighter hanno firmato per il 10 luglio, con il vincente che con ogni probabilità sfiderà per la cintura il vincitore del match tra Michael Chandler e Charles Oliveira. Le negoziazioni, come dicevamo, sono state relativamente brevi per un incontro di questo calibro (pensate a quello che sta succedendo con Jon Jones, per avere un confronto).

Entrambi sono arrivati al top grazie a prestazioni aggressive ma calcolate, che spesso hanno portato a finalizzazioni. Rivediamo quelle di Conor McGregor, partendo dalla serata in cui è diventato il primo “double champ” della storia UFC.

 

L’ascesa di Dustin Poirier non è stata così rapida. The Diamond ha dovuto fare tanta gavetta, non fatevi ingannare dalle finalizzazioni: quelle ai danni di Eddie Alvarez, Anthony Pettis e Justin Gaethje, per fare tre esempi, sono arrivate al termine di battaglie durissime.

A questo punto, al fighter della Louisiana manca la vittoria che potrebbe dare una svolta definitiva alla sua carriera e alla sua vita. Con il terzo match sistemerà la sua famiglia per un paio di generazioni e vincendo si ritroverebbe ad un passo da quella cintura che fino a questo momento gli è sempre sfuggita. Dall’altra parte c’è un Conor che, almeno agli occhi dei fan, sembra avere più domande che risposte. Tuttavia l’irlandese sa che, nonostante la stima di Dana White, una sconfitta porterebbe ad un crollo nei ranking di questa divisione così competitiva. Riuscirà a trovare le risposte entro la prossima estate?

Published
3 anni ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Gabriele Biasotto
24 anni. Conscio dell'immenso beneficio che le arti marziali e gli sport da combattimento hanno avuto per me voglio fare la mia parte per diffondere queste discipline nel modo corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: