UFC, ecco chi è Roman Dolidze, il prossimo avversario di Alessio Di Chirico

UFC – Siamo nel bel mezzo della settimana più importante della storia delle MMA italiane. Avrete sicuramente letto dell’odissea di Marvin Vettori, che alla fine è stato accontentato e combatterà contro Kevin Holland questo sabato in prima serata (la nostra prima serata. Almeno per questo possiamo ringraziare Darren Till). La notizia ha giustamente guadagnato tutta la nostra attenzione, ma non dimentichiamo che alcuni giorni fa è arrivato anche il nome del prossimo avversario di Alessio Di Chirico. Si tratta del georgiano Roman Dolidze (8 – 1 in carriera, 2 – 1 in UFC), fresco di rinnovo contrattuale. I due si affronteranno nei prelims dell’evento del 5 giugno. Abbiamo guardato i suoi tre match in UFC:

  • Vittoria per TKO contro Khadis Ibragimov, 18/07/2020, 4:15 R1
  • Vittoria per decisione unanime contro John Allan Arte, 05/12/2020
  • Sconfitta per decisione unanime contro Trevin Giles, 20/12/2021

Dolidze è appena sceso nei pesi medi dopo aver combattuto 8 volte tra i massimi leggeri, il che non è difficile da credere visto il suo fisico. Va considerato che il drastico taglio del peso potrebbe infierire su un serbatoio che già prima non sembrava molto ampio: il debutto nei pesi medi è arrivato contro Trevin Giles e sicuramente il terzo round è stato il più difficile per Dolidze. Il fiato va dunque testato, per quanto Di Chirico non sia un fighter famoso per un grande volume di colpi.

Il background del caucasico è nel sambo e nel grappling, disciplina in cui ha ottenuto risultati notevoli (campione d’Asia ADCC). Nei suoi match in UFC appare evidente la volontà di portare a terra l’avversario, ma Dolidze è paziente e difficilmente lo si vede forzare un takedown prendendo rischi eccessivi. Il double leg sembra più solido degli altri takedown. Una volta a terra è aggressivo, esplosivo e sorprendentemente agile anche quando si trova sulla schiena, da dove cerca costantemente sottomissioni agli arti inferiori.

Lo striking lascia molto più a desiderare. I leg kick sono potenti ma caricati vistosamente (pensate a Jack Hermansson, ultimo avversario di Vettori), mentre il body kick sinistro sembra essere una delle sue armi preferite. In generale, non sembra particolarmente fluido o composto. Difensivamente, Dolidze non sembra estremamente mobile e i riflessi non sono eccezionali: le mani veloci di Giles gli hanno creato parecchi problemi.

Di certo non gli manca la fiducia: non siamo ai livelli di Kevin Holland, ma Dolidze ride e scherza dall’inizio alla fine. L’ultimo che si è sentito troppo sicuro contro Di Chirico ha pagato un prezzo molto caro. Il nostro Alessio trova nella pazienza una delle sue doti migliori e ne avrà bisogno considerate le caratteristiche dell’avversario. Ad ogni modo, Manzo dovrebbe avere tutte le carte in regola per superare l’ostacolo.

Published
2 anni ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Gabriele Biasotto
24 anni. Conscio dell'immenso beneficio che le arti marziali e gli sport da combattimento hanno avuto per me voglio fare la mia parte per diffondere queste discipline nel modo corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: