UFC, Jorge Masvidal: “Veniamo pagati pochissimo, il modello PPV deve cambiare”

UFC – La spinosa questione della paga dei fighter e della fetta che si prende la promotion non finisce mai. Jorge Masvidal, reduce da un incontro contro Kamaru Usman che ha fatto registrare più di 1 milione di PPV venduti, ha voluto parlare proprio di questo:

 Ti dico una cosa, se avessi accettato l’offerta originale, da quei 1,3 milioni di PPV venduti avrei preso solo le briciole. Semplicemente non è giusto. Lo dico per me, ma non solo per me. A tutti i miei fratelli e sorelle là fuori che pensano “Oh, finalmente sono arrivato al pay-per-view”… non è come pensate.

ha detto “Gamebred” a Yahoo Sports (via TheMacLife).

La questione è proseguita verso un argomento spesso tirato in ballo durante queste discussioni: il confronto tra le borse in UFC e le borse nel pugilato, in particolare il rapporto tra chi è al top nei due sport. Masvidal ha continuato:

UFC deve aprire le porte, deve dare margini più grossi a quelli che fanno vendere i pay-per-view, – UFC dice sempre “Guarda quanto fa un pugile nell’undercard di un evento rispetto a quanto fanno i nostri ragazzi quando aprono una card”. Sì, ok, ho capito. Il tipo che apre la card in UFC fa molto più del pugile, ma quando arrivi ai massimi livelli, c’è un divario enorme con il pugilato. Non mi piace e non lo avrei accettato.

Il ritorno di Masvidal è previsto per il 24 aprile, a UFC 261, dove affronterà nuovamente Usman per il titolo welter. Viste le vendite del primo match e considerando che in questa card vi saranno tre incontri titolati (nella card anche Zhang Weili vs Rose Namajunas e Valentina Shevchenko vs Jessica Andrade) si prospettano ottimi numeri in pay-per view. Anche a UFC 251, la card del primo match tra i due, c’erano 3 incontri titolati nell’evento.

Cosa ne pensate riguardo al modello PPV in UFC e nelle MMA?

 

Author
Published
2 anni ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Viljar Ujkaj
Studente di Scienze Politiche all'Università di Pisa, avido fan di MMA dal 2010. La mia missione è contribuire il più possibile allo sviluppo e ad un'informazione corretta di questo bellissimo sport in Italia. Pugile a tempo perso, cintura bianca di BJJ, cintura nera in pignoleria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: