UFC Vegas 26, i voti: 4 per Cerrone, 3 per Greene. 8 Gillespie, 9 per Morono

UFC – Solitamente, in queste Fight Night povere di grossi nomi e magari falcidiate da infortuni vari, KO e grandissime prestazioni sono dietro l’angolo. Stavolta non è andata così. Per cui, godetevi i voti e va bene così.

UFC Vegas 26, i voti – Phil Hawes vs Kyle Daukaus

Boh match difficilmente inquadrabile, in cui lo strafavorito Daukaus viene annichilito da Phil Hawes che – sia in piedi che a terra – fa valere il suo strapotere tecnico e fisico. C’è un giudice che dà pure un round allo sconfitto, delirante. 30-26 per gli altri due per un Hawes che merita un 7, 4,5 per Daukaus.

Gregor Gillespie vs Carlos Diego Ferreira

Grazie al cielo c’è stato un match divertente stanotte: Gregor Gillespie torna in azione dopo il bruttissimo KO patito contro Kevin Lee e si diverte tantissimo regalandoci un Fight of The Night meraviglioso contro Carlos Diego Ferreira. Bravissimo il brasiliano a provare ad arginare il devastante wrestling dello statunitense, che però ribalta ogni posizione di svantaggio mettendo un ground and pound devastante e chiudendo la contesa alla fine del secondo round. 8 per Gillespie, 6,5 per Ferreira che ci è piaciuto tanto.

Marcos Rogerio dé Lima vs Maurice Greene

Certo, non possono essere tutti Stipe Miocic e Francis Ngannou, ma così è davvero troppo poco. Livello bassissimo soprattutto da parte di Maurice Greene, che viene annichilito dal wrestling del thai boxer Marcos Rogerio dé Lima. Un dominio, quello del brasiliano, mai in discussione e che lo porta a conquistare un 7,5. 3 per Greene che, davvero, non sappiamo cosa ci sia andato a fare nell’ottagono stanotte.

Neil Magny vs Geoff Neal

Lezione di boxe di Neil Magny su Geoff Neals, che doveva provare ad accorciare la distanza coi colpi corti ma che, invece, si fa talmente dominare dall’avversario che, addirittura, finisce nel clinch corto con body control. Una roba davvero inguardabile, la prestazione di Neal, che per due giudici su tre vince anche un round ma davvero dimostra un fighting IQ pari a quello di una sedia. 7,5 per la gestione molto intelligente di Magny più che per la prestazione in sé. 4 per Neal e sono pure generoso.

Alex Morono vs Donald Cerrone

Premessa: Alex Morono è arrivato carichissimo, anche ben tirato fisicamente. Va detto, però, che la sua autonomia era probabilmente limitata. E Donald Cerrone cosa fa? Si mette in pantofole pensando di gestire il primo round in passività contro un avversario che era 1-2 negli ultimi due incontri ed aveva il sangue agli occhi. Davvero malissimo nell’approccio mentale del Cowboy, che noi tutti amiamo ma davvero ha sbagliato tutto. Aggiungiamoci un mento che ormai lo ha giustamente abbandonato complice l’età avanzata ed ecco servito il KO a fine primo round. 4 per Cerrone, e ci dispiace tantissimo dare un voto del genere. 9 morale ed anche di prestazione per Morono che insegna a molti cosa è il cuore a dispetto di ogni ostacolo.

Marina Rodriguez vs Michelle Waterson

Boh ragazzi difficile inquadrare questo match: brava Marina Rodriguez che subisce in qualche round contro una Michelle Waterson che ha ormai perso se stessa – 1-3 negli ultimi quattro match UFC ma con la vittoria risicata su Angela Hill che resta molto discutibile – ma che ha comunque i suoi momenti nell’incontro con la brasiliana. Alla fine, a vincere è la Rodriguez che prende un 6,5 per non aver impressionato poi più di tanto. 5 per la Waterson, che poteva e doveva fare di più.

Written by Massimiliano Rincione
Fondatore di TwisterMMA.it. 29 anni ad agosto, scrivo di MMA dal lontano 2015, ed ho passato 5 anni a curare le sezioni "UFC" e "MMA" di Fox Sports.it. Mi divido tra mixed martial arts e calcio, per cui scrivo collaborando con Tuttomercatoweb. Sono una (pessima) cintura bianca di BJJ, una blu di kickboxing ed un ex amateur pieno contatto di MMA. E sono anche super saccente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: