UFC: i 10 allenamenti più folli, assurdi e deliranti di Tony Ferguson! (VIDEO)

Tony Ferguson tornerà questo Sabato in UFC 262 nel tentativo di scalare, ancora una volta, la classifica dei pesi leggeri. L’ormai trentasettenne El Cucuy ha alle spalle due brutte sconfitte, con Justin Gaethje e con Charles Oliveira. Prima di esse però Tony aveva raggiunto lo status di fighter leggendario, non solo per la sua striscia di 12 vittorie consecutive, ma per la sua imprevedibilità spesso considerata follia.

Al suo stile caotico e originale corrispondono degli allenamenti altrettanto improbabili. In vista del suo prossimo match con Beneil Dariush, prendendo spunto da un articolo del The Athletic, ecco una classifica degli allenamenti più strani di Tony Ferguson.

#10: Il bilanciere rotante

Partiamo da una semplice, per quanto strana, tecnica di allenamento con bilanciere. Quali muscoli allena? A cosa serve? Lo scopo di questa lista non è quello di rispondere a queste domande, perché semplicemente non ne ho idea. Guardandolo attentamente si può capire che c’è un obiettivo dietro questo esercizio, ma non saprei dire quale. La cosa sicura è che è molto difficile da attuare e ci si può fare male, cosa che lo rende perfetto come riscaldamento per El Cucuy.

#9: Forza Centrifuga

Forza, equilibrio, controllo. Chi non ha provato quel gioco di girare attorno ad un bastone e poi correre, e cercare di non cadere. Beh Tony ruota con un copertone attaccato al braccio, lui non cerca di controllare il suo centro di gravità, lui è il centro di gravità. E quando pensate che abbia finito, eccolo cambiare braccio e ripartire nell’altro verso.

#8: Break dance sotto sopra

La situazione inizia a farsi complicata. L’elastico attaccato al soffitto, Tony al contrario come un pipistrello, che balla. Il suo commento è stato “Test di durabilità”, chiaramente si sta divertendo, ma lo sforzo fisico necessario a muoversi in quella posizione è notevole. Al primo tentativo l’elastico si spezza e Tony cade, ma in allenamento come nella vita, si rialza e lo rifà in modo ancora più difficile.

#7: Equilibrio con martello

In piedi su un pallone di gomma, con un martello gigante sopra la testa. Per alcuni potrebbe sembrare semplice, provateci, anche senza martello, scoprirete che se non siete degli acrobati, stare in piedi su un pallone pieno d’aria è parecchio complicato. La cosa assurda però è la data, Agosto 2018, giusto un paio di mesi dopo un operazione di ricostruzione di un legamento del ginocchio, quella che gli costò il match per il titolo UFC.

#6: Affilare le lame

Le gomitate sono da sempre la più pericolosa arma di Tony. Capaci di trasformare i match di MMA in spettacoli gore e gli ottagoni in laghi di sangue. Ecco come El cucuy tiene dure e resistenti i suoi gomiti, condizionandoli contro l’acciaio. Per poi usarli per aprire le teste.

#5: Pronto a combattere

Se pur difficile da comprendere, questo sembra un normale modo di passare il tempo di Tony: esercitare i kata di karate su delle scatole pliometriche sovrapposte una sull’altra. tutto regolare se non fosse che così ha annunciato di essersi ripreso da quell’infortunio devastante che gli costò il match con Khabib in UFC 223. Tony non ha paura di farsi male, questo credo sia ormai assodato.

#4: Sollevamento del copertone

Magari vedete questo video e pensate “Ah, il classico esercizio di ruotare il copertone”. E invece no, Tony il copertone gigante lo tira su, se lo mette sulle spalle e ci fa squat. Neanche a dirlo, non provateci se non volete un’ernia del disco.

#3: Slamming parcour

Qui c’è un po’ di tutto. La scatola pliometrica usata in modi non convenzionali. La butta giù, la slamma, poi ci salta sopra in stile parcour, poi la butta giù di nuovo. Il tutto in jeans stretti, scarpe per uscire e guantini. Appena tornato a casa dopo la press conference di UFC 249.

#2: Colpi di tibia su tubi d’acciaio

Questo è uno dei video più famosi di Tony Ferguson. In Thailandia i maestri di Muay Thai ti fanno calciare le canne di bambù per rinforzare le tue tibie, Tony colpisce i tubi d’acciaio.

#1: Sonic The Hedgedog

Ed ecco il primo posto della nostra classifica. Abbiamo tutto, pericolosità, pochissime probabilità di successo, guadagno in termini di abilità quasi nullo. Tanti copertoni posti in verticale, la musica del videogioco Sonic in sottofondo e Tony che cerca di correrci sopra senza cadere. Il tutto filmato dalla telecamera di sorveglianza, cosa che ci fa capire che non aveva previsto di pubblicarlo, si stavo solo divertendo per i fatti suoi.

 

 

Author
Published
2 anni ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Giorgio Daino
Amante delle arti marziali, seguo le MMA da quando ero un bambino. Il mio obiettivo è di far conoscere agli italiani uno degli sport più esaltanti e adrenalinici del mondo. Ho una cintura marrone di Karate, qualche anno di Kickboxing alle spalle e dei maldestri tentativi di imparare il Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: