La frattura di Conor: era già infortunato (FOTO). Ma un medico smentisce

La frattura di Conor McGregor ha deluso il mondo, privato di quella che doveva essere una guerra tra lui e Dustin Poirier. Quello che all’inizio sembrava un danno alla caviglia, si è poi rivelata una frattura scomposta alla parte bassa della tibia. Da giorni non si fa altro che parlare di come sia avvenuto questo infortunio. Secondo il coach di McGregor, John Kavanagh, la gamba di Conor era già compromessa durante il camp di allenamento, lo ha raccontato in un intervista con Laura Sanko. La tibia si è poi rotta completamente con l’ultimo calcio di Conor, un frontale che ha colpito il gomito di Dustin.

Se prima era solo la parola di Kavanagh, ora Conor ci ha fornito le prove del suo infortunio in allenamento, pubblicando le foto sui social:

“Tutti voi venduti [che si tirano fuori] non potreste resistere 13 secondi nel mio mondo. La parte 4 della mia docuserie su Netflix arriverà presto con tutto il dietro le quinte. La intitolerò ‘Mad Mac’s: Fury Road'”

“Non cambierei il mio viaggio per nessuno! il migliore di tutti i tempi!

Con queste parole l’irlandese ha twittato le foto dell’infortunio prima del match. Ghiaccio, fasciature e risonanza magnetica mostrano un Conor ad un passo dal non poter combattere. Secondo il team di McGregor, sulla gamba di Conor erano presenti delle microfratture. Chiamate in inglese “stress fractures” sono delle piccolissime rotture dell’osso che possono poi peggiorare in un grave infortunio.
Ciò che McGregor e il suo coach stanno insinuando però potrebbero essere accuse gravi per la UFC, che ha lasciato combattere un uomo infortunato. In un video su Instagram Conor ha infatti confermato che la UFC sapeva tutto.

La smentita di un medico

È subito però arrivata la smentita di un medico che si occupa molti fighter della UFC. Il chirurgo ortopedico sportivo David Abbasi ha guardato attentamente la foto dei raggi x pubblicata, e non vede nessun segno di microfratture:

 

“Ho appena zoommato sulla risonanza magnetica pubblicata da Conor. È una risonanza magnetica alla CAVIGLIA, non si vede nessuno infortunio da stress alla tibia o ossa rotte. Questo non è neanche lo studio adatto a vederlo.

La risonanza mostra contusioni/graffi alla parte bassa della caviglia, non appare nessuna relazione alla sua frattura BASANDOCI SU QUESTO PUNTO DI VISTA”

La frattura di Conor ha causato tantissime discussioni online. Nessuno sa con certezza come è avvenute e quali saranno le conseguenze sulla carriera di “The Notorious”. Ma Conor McGregor sembra più che ottimista, ed è sicuro che in poco tempo sarà di nuovo pronto a combattere.

 

 

 

 

Author
Published
2 anni ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Giorgio Daino
Amante delle arti marziali, seguo le MMA da quando ero un bambino. Il mio obiettivo è di far conoscere agli italiani uno degli sport più esaltanti e adrenalinici del mondo. Ho una cintura marrone di Karate, qualche anno di Kickboxing alle spalle e dei maldestri tentativi di imparare il Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: