Bellator annuncia Lima vs Page 2. C’è il VIDEO del countdown per Pitbull vs McKee

Bellator tornerà a Londra il primo giorno di ottobre. L’annuncio è arrivato ieri, con la promotion di Scott Coker che ha deciso di offrire a Michael Venom Page la possibilità di redimersi contro Douglas Lima.

Due tra i nomi più noti della promotion, l’inglese e il brasiliano si affrontarono a maggio 2019 nella prima semifinale del World Gran Prix dei pesi welter. Dopo un primo round molto equilibrato, Lima mise fine all’imbattibilità di MVP con un destro potente e opportunista.

Da allora MVP, che sappiamo essere a dir poco estroverso, ha sempre espresso il massimo rispetto per Lima, chiarendo però che prima o poi avrebbe avuto la sua rivincita. Le 5 vittorie di fila lo hanno aiutato, con l’ultima particolarmente spettacolare. A Bellator 258, uno degli eventi più interessanti dell’anno, Page ruppe il naso di Derek Anderson (qui le foto e i video del calcio).

Lima invece vinse quel Gran Prix, battendo in finale Rory MacDonald. Nel 2020 The Phenom decise di provare l’assalto alla cintura vacante dei pesi medi, venendo sconfitto per decisione unanime da Gegard Mousasi. Poi, l’11 giugno di quest’anno, la perdita della cintura contro l’ucraino Yaroslav Amosov, che con il suo wrestling impedì a Lima di trovare qualsiasi tipo di ritmo. Quindi, ça va sans dire, la posta in palio è molto alta, con un grande passo verso una title shot per il vincitore.

Nel frattempo prosegue la marcia di avvicinamento verso Bellator 263, probabilmente l’evento più interessante dell’anno. La domanda è sempre la stessa: qualcuno può fermare Patricio Freire? Pitbull, campione dei pesi piuma e dei pesi leggeri, incontrerà AJ McKee nella finale del Gran Prix dei piuma. Freire ha partecipato al GP, mettendo in palio la cintura ad ogni incontro. Nessun problema: una decisione unanime, un KO ed una sottomissione, entrambi al primo round. Percorso netto anche per il californiano, con tre finalizzazioni. Naturalmente vogliamo soffermarci sull’ultima, con il figlio d’arte che realizzò una complicata e creativa neck crank ai danni di Darrion Caldwell, ex campione NCAA Division I. Sicuramente una delle sottomissioni più belle degli ultimi anni.

Si chiama McKee la risposta al dominio di Pitbull? Lo scopriremo sabato. Nel frattempo, godetevi il countdown verso l’evento, con i grandi proclami di due camp da cui traspare una fiducia incrollabile.

Non solo main event, però, è la card intera a meritare la vostra attenzione: la trovate qui.

Written by Gabriele Biasotto
24 anni. Conscio dell'immenso beneficio che le arti marziali e gli sport da combattimento hanno avuto per me voglio fare la mia parte per diffondere queste discipline nel modo corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: