Dietro le quinte di TWISTER 2.0: dove, quando e perché abbiamo cambiato

A quasi 6 mesi dal lancio iniziale, i propositi che hanno dato vita al giornale sono rimasti gli stessi.

TWISTER MMA nasce infatti con l’obbiettivo preposto di svecchiare il modo di fare informazione all’interno della sfera delle ormai sempre più main-stream Mixed Martial Arts, un ambiente in cui l’iconografia costituita da machismo, gomiti insanguinati e botte alla “JUST BLEED!” l’ha fatta da padrona da fin troppo tempo. Questi primi 6 mesi embrionali della testata hanno portato indubbiamente degli ottimi risultati di cui andiamo fieri, ma assieme ad essi, sono sorte anche altrettante idee su come fare meglio e punti d’attrito da sistemare, primi tra tutti l’accessibilità del sito web.

E’ quindi con questi presupposti che oggi, TWISTER, cambia completamente immagine.

Il Logo

Si ritira la “T” bianca e arancione, contorta simbolicamente come se fosse caduta nella sottomissione che presta il nome al sito, resa nota per la prima volta dal Korean Zombie. A sostituirla ci penserà un pittogramma iconico facilmente scalabile, presentabile in monocromatico così come a colori, sul web così come su ogni supporto e superficie, più dinamico e sportivo senza però rinunciare all’essenzialità.

Il nuovo logo è un portale, quello dell’informazione digitale, contorto come il logo che andrà a sostituire (con la novità che la torsione questa volta è resa senza il bisogno di utilizzare più di un colore), racchiuso infine all’interno di un ottagono spezzato che funge da cornice.

 

 

Font, colori e interfaccia

A donare un’identità al nuovo scheletro del sito saranno i colori blu notte, rosa e azzurro neon. Per quanto riguarda la typeface invece, è stato scelto il Nimbus Sans, font con più di 70 anni di storia sulle spalle ma mai come ora attuale e moderno nelle linee.

 

 

TWISTER CAST

L’appuntamento fisso col podcast ufficiale del sito ora ha un nome ed un’identità propria.

 

 

 Ad ogni rubrica un suo volto

                                                                                               …

E’ inutile aggiungere che questo sia un progetto in divenire che avrà modo di evolversi strada facendo, nel frattempo, ringrazio chi non ha mai smesso di leggerci e chi continuerà a farlo.

 

Firmato, il grafico di TWISTER MMA.

Published
2 anni ago
Categories
Editoriali
Comments
1 Comment

One comment on “Dietro le quinte di TWISTER 2.0: dove, quando e perché abbiamo cambiato

  1. Uella, Sono felice che state continuando sulla strada del mainstream delle MMA, dato che molti altri portali (compreso il mio) sono di nicchia.
    Volutamente o meno non so, ma è un dato di fatto.
    Molto bella anche la nuova grafica / loghi e gradienti.
    Buona fortuna!

    Manolo “el chupa cabra”

    PS la versione desktop non è perfettamente impaginata e si perde un po meno è immagine anteprima, mando foto al rincione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *