UFC – L’infortunio alla Fight Night di ieri sera del lituano Modestaus Bukauskas tramite calcio obliquo, ha fatto rabbrividire il pubblico dell’UFC Apex alle periferie di Las Vegas in Nevada. Si sta parlando dell’evento trasmesso nella serata di ieri che aveva come protagonisti Darren Till e Derek Brunson.
Negli altri incontri della main card, quello tra Khalil Rountree Jr. e Modestas Bukauskas ha lasciato il segno e ovviamente lo si intende in maniera negativa. Durante il secondo round, a seguito di un jab tirato dal lituano, Rountree aggredisce l’avversario con un pericoloso side kick che piega innaturalmente il ginocchio di Bukauskas procurandogli la frattura multipla dei legamenti che sostengono la struttura ossea.
Bukauskas agonizzante non viene chiaramente nemmeno finalizzato dal fighter americano che si accorge dell’accaduto, mentre l’arbitro Herb Dean interrompe rapidamente il match che consegna la vittoria per TKO, visto l’infortunio, al nero Rountree.
A fine incontro, subito dopo l’uscita straziante dall’ottagono di Bukauskas, Rountree nell’intervista post match di Bisping, ammette di essersi allenato durante il training camp su questa tecnica e che l’ha usata legittimamente contro l’avversario non con buone intenzioni.
Queste le sue parole:
“Non ho lavorato nel camp con l’intento di usarla contro i miei training partner, non volevo ferirli. Ma di farlo nel match di stasera. Sapevo che quando tirava il jab si appoggiava pesantemente sulla gamba frontale, dunque è stato in quel frangente che ho tirato il calcio. Insomma avevo studiato quel calcio e lo volevo utilizzare qualora l’occasione si fosse presentata”.
Il calcio obliquo o side kick, ovvero la tecnica che ha infortunato Bukauskas, è un colpo legale nelle MMA, nonostante ciò molte sono state le critiche e le dichiarazioni di disgusto di alcuni fighter tra cui Kelvin Gastelum, Aljamain Sterling, Belal Muhammed, Jamahal Hill, Tatiana Suarez, Thiago Moises e il ritirato Jimi Manuwa.
Il punto è porsi la centrale domanda: il calcio obliquo è da bannare? Alcuni sono d’accordo e altri no. Pregevole è il contributo dell’influencer noto al pubblico come The Weasle, secondo il quale sarebbero tanti i colpi da non permettere durante un match di arti marziali miste. Sempre secondo lui, questo è un tipo di sport che comprende l’infortunio grave e dunque che siano alla testa o alle gambe, gli incidenti accadono e bisogna accettarli. Altrimenti si deve proibire tutto.
Chiaramente altri non sono d’accordo con lui, come ad esempio i fighter menzionati sopra. Cosa dire? È effettivamente questa una situazione da non sottovalutare se si vuole preservare la salute dei lottatori UFC.
D’altronde però, non si sta trattando di gare di balletto: qua ci si picchia duramente, motivo per cui tutti noi guardiamo assetati di sangue le MMA, o almeno uno dei tanti motivi. Insomma una situazione difficile da gestire.
E voi cosa ne pensate? Il calcio obliquo secondo voi dovrebbe essere bannato da UFC?
Comments
No Comments