Giorgio Petrosyan in ONE, UFC, Bellator. Tutti i match della settimana

Questa settimana avremo l’onore di assistere al centoundicesimo incontro del kickboxer più forte di tutti i tempi Giorgio Petrosyan, che porterà la nostra bandiera, insieme a quella armena, nel main event di ONE Championship: First Strike, per il titolo dei pesi piuma. Sul fronte delle MMA invece saremo davanti alla card UFC più debole dell’anno. Un evento molto interessante sarà però quello Bellator, con in palio il titolo dei pesi massimi leggeri nonché le semifinali del gran premio della stessa categoria.

UFC: Contender Series, settimana 7

Appuntamento numero sette (su dieci) del Dana White’s Contender Series. Come ogni martedì, dieci fighter combatteranno al cospetto del presidente della UFC, con lo scopo non solo di vincere ma di stupire. In palio ci saranno gli ambitissimi contratti UFC che potranno essere consegnati ad ognuno di loro o a nessuno, cosa che porta i fighter a dare tutto se stessi per vincere in maniera stupefacente. Per chi avesse visto la 29esima stagione del The Ultimate Fighter riconoscerà Mitch Raposo, a cui è stata data una nuova possibilità di entrare in UFC. Qui la card completa.
L’evento avrà inizio martedì notte dalle 2:00, esclusivamente su UFC Fight Pass.

ONE Championship: First Strike con Giorgio Petrosyan

Torna la ONE Championship con un evento tutto dedicato alla kickboxing. Nel main event combatterà l’orgoglio italiano Giorgio “The Doctor” Petrosyan, con l’assurdo record di 105 vittorie, due sconfitte, 2 pareggi e 1 no contest, è da moltissimi considerato il kickboxer più forte di sempre.

Nella sua vita ha già vinto tutti i titoli e i tornei più prestigiosi della kickboxing, tra cui il Glory Slam, due volte il torneo mondiale K-1 e recentemente il Grand Prix dei pesi piuma ONE. Adesso è il momento di conquistare la nuovissima cintura dei pesi piuma ONE affrontando il thailandese Superbon Banchamek.

L’evento inizierà venerdì alle 14:30, visibile gratis dal canale YouTube ufficiale ONE Championship.

UFC Fight Night: Ladd vs. Dumont

UFC Vegas 40, l’evento con la card che potremmo considerare la più debole di sempre, sicuramente di quest’anno. Inizialmente nel main event avrebbe dovuto combattere Holly Holmes contro Norma Dumont, a causa di un infortunio al ginocchio però Holmes è stata sostituita da Aspen Ladd. L’incontro sarà nei pesi piuma femminili, una divisione a mala pena esistente dato che non esistono i rankings ufficiali. La campionessa della categoria è Amanda Nunes, che ne ha difeso la cintura nel marzo 2021 contro Megan Anderson.

Consigliato da guardare il match nei pesi medi del sempre divertente Julian “The Cuban Missile Crisis” Marquez (9 – 2) contro Jordan Wright (12 – 1).
L’evento inizierà sabato sera alle 22:00 con i preliminari, visibili esclusivamente su UFC Fight Pass, la main card invece inizierà all’1:00 del mattino, visibile su DAZN con il commento italiano.

Bellator 268: Nemkov vs. Anglickas

Di altissimo livello sarà invece l’evento Bellator 268. Prosegue il gran premio dei massimi leggeri con le semifinali: Nemkov vs. Anglickas e Bader vs Anderson, uno di loro vincerà il maxi premio di 1 milione di dollari.

Nel main event il campione dei pesi massimi leggeri Vadim Nemkov (14 – 2) difenderà la cintura contro Julius Anglickas (10 – 1). Se Bellator viene spesso criticata per la presenza di ex fighter UFC al tramonto, questo match sarà invece tra due giovani e molto promettenti pesi massimi leggeri, che potrebbero dare del filo da torcere anche ai top 10 in UFC.
Nel co – main event si affronteranno l’ex doppio campione massimi leggeri e massimi Bellator Ryan Bader (28 – 6) contro l’ex fighter UFC Corey Anderson (15 – 5).
Da non perdere anche il ritorno del veterano Benson Henderson (28 – 10), ex campione pesi leggeri UFC con tre difese, che combatterà contro Brent Primus (10 – 2).

L’evento inizierà sabato notte dall’1:00. Non è disponibile dall’Italia, ma sarà comunque visibile gratis su YouTube dal canale ufficiale Bellator utilizzando un VPN collegato dal Canada.

Written by Giorgio Daino
Amante delle arti marziali, seguo le MMA da quando ero un bambino. Il mio obiettivo è di far conoscere agli italiani uno degli sport più esaltanti e adrenalinici del mondo. Ho una cintura marrone di Karate, qualche anno di Kickboxing alle spalle e dei maldestri tentativi di imparare il Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: