UFC – Grandissimo incontro, tra Max Holloway e Yair Rodriguez. Non a senso unico, seppur tenuto nelle salde mani da un “Blessed” in forma smagliante, e che se avesse un filo in più di KO power potrebbe insidiare José Aldo per il titolo di peso piuma più forte di sempre, anche se probabilmente col tempo – se non lo ha già fatto – lo eguaglierà.
Comunque sia, non è tempo di preamboli eccessivi: eccovi i voti di UFC Vegas 42!
UFC Vegas 42, i voti: Song Yadong vs Julio Arce
Prestazione maiuscola del peso gallo cinese, che riesce ancora una volta ad impressionare facendosi beffe di un solido Julio Arce, costretto ad abdciare di fronte al KO power del suo avversario. 7 per Song, che speriamo di vedere contro avversari più provanti, 5 per un arcigno Arce che però non ha impressionato stanotte.
Khaos Williams vs Miguel Baeza
Come ribaltare un match che ai punti stai perdendo? Semplice: con un KO clamoroso. D’altronde, se ti chiami Khaos di nome non puoi che combinare robe del genere, come il KO all’inizio del terzo round su un Miguel Baeza che stava conducendo abbastanza in scioltezza l’incontro. Voto 7 per Williams, 6 per Baeza che stava comunque facendo bene.
Felicia Spencer vs Leah Letson
Una vergogna stilistica. Un non match in una categoria che, in UFC, non ha ragione di esistere non essendoci un roster nutrito, considerevole o addirittura considerabile e che ha perso di appeal – che già era di per sé scarso – con l’addio di Cris Cyborg. Voto 4 per la Spencer, che per inciso è già stata dominata da Amanda Nunes, e 1 per Leah Letson.
Marcos Rogerio De Lima vs Ben Rothwell
Chi si indigna per lo stop un po’ indeciso di Hearb Dean dovrebbe farsi una chiacchierata con un arbitro di MMA. Perché il riflesso motorio quasi involontario in cui un Rothwell semi-incosciente si aggrappa alle gambe di De Lima non è altro che un incipit di una ulteriore punizione che lo statunitense avrebbe potuto ricevere. Voto 7 a Dean, 7,5 a De Lima e 4 ad un Rothwell che ha già dato.
Max Holloway vs Yair Rodriguez
Cosa dire su questo match: Yair Rodriguez torna dopo due anni di stop e lo fa con una prestazione maiuscola, Max Holloway si conferma invece in costante crescita e pronto a tornare nuovamente all’assalto per la cintura detenuta da Alex Volkanovski o – chissà – a sfidare Conor McGregor. Holloway che mostra un ottimo gioco anche sui takedown, prendendo bene il controllo dell’ottagono e lavorando ottimamente nelle fasi di scramble che lo vedono in svantaggio. Un confronto sullo striking che vede la boxe più tambureggiante e precisa di Holloway di fronte all’aggressività del pugilato made in Mexico del Pantera, che prova anche i suoi calci tipici venendo però sempre ben anticipato da Holloway. Voto 9 per Max, 8 per Yair che avrà tempo per rifarsi.
Comments
No Comments