Intervista ad Alessio Ciurli, fighter ATT che ha allenato Leon Edwards

UFC – Finalmente ci siamo, Leon Edwards potrebbe ottenere la tanto attesa e desiderata title shot. Stando a quanto riporta il giornalista Ariel Helwani, la UFC starebbe lavorando per avere il match di rivincita tra Kamaru Usman e Leon Edwards come main event per UFC 268 a Salt Lake.

Il fighter di origini giamaicane potrà quindi vendicare la propria sconfitta del 2015, avvenuta proprio contro l’attuale campione in carica, Kamaru Usman, che riuscì ad imporre il proprio wrestling e la propria pressione.

In occasione del rematch abbiamo avuto il piacere di parlare con una persona che ha potuto allenare Leon Edwards per qualche settimana: Alessio Ciurli.

Alessio Ciurli è un allenatore e un fighter che collabora con la Palestra TK Dubai. Fa parte dell’American Top Team, per il quale combatte e aiuta gli atleti nella preparazione dei match, facendo valere il suo background di judo nel quale ha vinto diverse medaglie nazionali e internazionali sotto la guida di Renzo Giusti (ex tecnico nazionale) e Girolamo Giovinazzo (argento alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e bronzo alle Olimpiadi di Sidney 2000).

Ad Alessio abbiamo chiesto della sua esperienza con Leon Edwards e di tante altre cose. Ecco le sue parole.

“Ciao Alessio, grazie per la disponibilità. Come hai conosciuto Edwards e per quanto vi siete allenati insieme?”

“Ciao! Ho conosciuto Leon qui a Dubai, nella palestra TK  con la quale collaboro come allenatore. Abbiamo parlato e ha deciso di allenarsi con me, convinto delle mie qualità e del mio team.

È rimasto soddisfatto e quindi ha deciso di rimanere altre due settimane. Poi si sono aggiunti anche Darren Till e Brendan Loughnane”

“Leon Edwards è un fighter meno mediatico dei suoi colleghi e non lascia trasparire molto del suo carattere. Tu che hai lavorato con lui puoi dirci com’è?”

È molto riservato. Non gli piace tanto parlare. È una persona che preferisce decisamente i fatti alle parole. Però quello che noi percepiamo come riservatezza è in realtà ostinata concentrazione.

È molto concentrato sui suoi obiettivi e non lascia spazio a cose che lo portano fuori rotta, come cene fuori e feste.

Con gli amici è più estroverso, è una bravissima persona e ho molta stima di lui dopo averlo conosciuto”

“Che tipo di allenamento avete svolto insieme? Su quale parte del combattimento vi siete allenati particolarmente?”

Abbiamo fatto un lavoro di tecnica e di sparring. Gli ho insegnato un modo di portare il montante molto utile per il suo stile di combattimento. Poi abbiamo fatto tanto sparring tecnico, anche se io avrei preferito concentrarmi particolarmente sul wrestling, contando che il suo avversario sarà Usman, ma quello avrebbe richiesto molto tempo”

 

“Parlando di Usman, come vedi il rematch? Quale può essere la strategia per batterlo?”

“È un match molto difficile. Tutti e due i fighter sono cresciuti tantissimo dal primo incontro.  Leon però ha un ottimo gioco di gambe e questo potrebbe fare la differenza.

Spero che il montante al quale abbiamo lavorato possa essere la chiave per vincere il match”

“Puoi raccontarci qualche aneddoto sugli allenamenti di Edwards?”

“Quando si allena sembra che non gli importi di nient’altro, si isola completamente, fissa il vuoto e rimane stra concentrato.

Mentre si allenava con Till era così determinato che avevo paura gli potesse fare male [n.d.r. Alessio ride] “

 “Nella palestra TK hai quindi avuto modo di conoscere anche Darren Till, che tipo è?”

Darren Till è un ragazzo molto simpatico e disponibile, ho avuto il piacere di fare sparring con lui due volte. È il primo a dare una mano e ad invitare gente. In particolare ha fatto sparring con Edwards, si sono allenati sia nel wrestling che nelle mma”.

Queste le parole di Alessio Ciurli, al quale vanno i nostri ringraziamenti per l’intervista concessa e un in bocca al lupo per la sua carriera da allenatore.

Voi cosa ne pensate di Leon Edwards? Ha le carte giuste per poter battere Kamaru Usman in un rematch?

Fatecelo sapere nei commenti!

Published
1 anno ago
Categories
UFC
Comments
No Comments
Written by Alessandro Cioccolanti
Appassionato di pugilato da sempre, ho scoperto le MMA nel 2015 e da quel momento me ne sono innamorato. Il mio sogno è quello di poter contribuire con i miei articoli alla diffusione e alla crescita in Italia di questo bellissimo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: