Alessio Sakara in Brasile: dagli allenamenti con i Nogueira al Jungle Fight

Alessio Sakara – Alessio “Legionarivs” Sakara non ha bisogno di presentazioni. Il primo fighter italiano ad essere approdato in UFC, ambasciatore Bellator e main eventer del primo evento della promotion in Italia, promotore dello sport in vari modi tra cui la Legionarivs League e oramai personaggio pubblico a tutto tondo, avendolo visto insieme a Maria De FIlippi e Belen Rodriguez.

Quindi parleremo un po’ del suo periodo precedente all’era di internet, agli inizi della sua carriera: il suo periodo in Brasile. Sakara come quasi tutti i bambini italiani, la prima esperienza sportiva la ha con il calcio. Dato che lui stesso si definiva “un bambino irruento”, su suggerimento della madre , a 13 anni, comincia con il pugilato.

Il pugilato è la sua base marziale, facilmente riconoscibile nello stile di combattimento che ha portato nelle MMA. Andando avanti negli allenamenti e crescendo, si ritrovò a lavorare come security e qui la svolta della sua carriera e della sua vita: in quell’ambiente vide la VHS di UFC 5 e si accese in lui il desiderio di praticare quello sport. C’era un piccolissimo problema, però. A quei tempi in Italia a stento sapevano cosa fosse lo sport, figuriamoci praticarlo o insegnarlo. Sakara vendette la sua moto, una Honda Shadow, per poter andare in Brasile, la patria del Vale tudo. Per allenarsi seriamente in questo sport, per farlo diventare un lavoro e non più solo una passione.

Proprio in Brasile, nascerà il suo celebre soprannome: Legionarivs. Era il 2000, era appena uscito il film di Ridley Scott, impazzava la mania e ovviamente cominciano a chiamarlo “Gladiatore”. Sakara però, vista anche la passione per la storia romana accesa durante il soggiorno in Brasile ha spiegato la realtà storica: i gladiatori erano schiavi, lui combatteva per conquistare, per la gloria di Roma, come i legionari. Da qui il suo soprannome. Sempre nel paese verdeoro uno dei passi più importanti per la sua carriera sportiva: comincia ad allenarsi con i fratelli Nogueira.

Era il 2000, non parlavo una parola di portoghese, mettevo la -ao dietro le parole come nel film ‘Il barbiere di Rio’. All’epoca lì erano tutti lottatori di ju-jitsu, difficile vedere uno bravo nel pugilato, così durante una sessione di sparring mi vide Minotauro e mi propose di allenarmi con lui. Io gli facevo vedere la boxe, lui a me la lotta a terra.

Inutile dire che impatto può aver avuto, allenarsi con due leggende del calibro dei fratelli Nogueira. Essere stato così vicino a dei lottatori che hanno fatto la storia di questo sport, quando lo sport era ancora agli albori (le Unified Rules sono del 2000, Minotauro vinse il titolo PRIDE nel 2001) è stata senza dubbio un’esperienza formativa indescrivibile. Tra loro infatti c’è sempre stato un bel rapporto e anche a distanza di anni hanno continuato a supportarsi a vicenda. Resterà per 5 anni in Brasile: l’apice della sua esperienza brasiliana sarà il suo incontro al Jungle Fight contro il peso massimo Assuerio Silva. Sakara ha sempre raccontato con emozione quel match, ricordando la situazione alla Rocky IV che si venne a creare: in mezzo alla giungla amazzonica, il pubblico brasiliano cominciò a parteggiare per lui. Match che vogliamo qui riproporvi integralmente:

Meno di un anno dopo, il passo che lo consacra definitivamente a livello internazionale: il 7 ottobre 2005 debutta in UFC.  Il primo italiano a riuscirci. Resterà fino al 2013, quando lascerà la promotion soprattutto a causa del taglio del peso: il suo fisico non poteva più reggere il taglio ad 84 kg. Dopo due match in FFC, il passaggio in Bellator, dove è diventato ambassador.

Written by Viljar Ujkaj
Studente di Scienze Politiche all'Università di Pisa, avido fan di MMA dal 2010. La mia missione è contribuire il più possibile allo sviluppo e ad un'informazione corretta di questo bellissimo sport in Italia. Pugile a tempo perso, cintura bianca di BJJ, cintura nera in pignoleria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: