Conor McGregor spiega il KO di Chandler su Tony: “Non è un high kick”

Conor McGregor è stato molto attento agli incontri di UFC 274, data la presenza di più possibili avversari per il ritorno dell’irlandese. Il cuore di tantissimi vecchi fan della UFC però si è fermato per qualche secondo sabato sera. Tony Ferguson, “The Boogeyman”, alla fine è caduto a terra, per la prima volta nella sua carriera, senza sensi.

Ed è proprio quello spettacolare KO di Michael Chandler che ha catturato l’attenzione di Conor McGregor. The Notorious afferma di essere stato il primo ad usare quella tecnica in UFC:

“Sono stato il primo ad utilizzare il “punt” da football sulla faccia del mio avversario. Questo è il mio debutto, chiamatelo “over the bar” kick”

Naturalmente in molti hanno fatto notare a Conor che Anderson Silva e Lyoto Machida hanno messo a segno un KO per calcio frontale molto prima di lui. Ma Conor McGregor ha spiegato che quelli di Silva e Machida erano dei calci frontali da karate, il suo, pur essendo simile nella forma, è completamente diverso nell’esecuzione.

“Karate da manuale. Il mio era un lancio da football (americano). Confrontate gli scatti. Se Anderson colpisse un ovale da football in quel modo non viaggerebbe neanche per 20 iarde”

In effetti, seppur molto simili visivamente, la differenza sta nel modo si esercita la forza muscolare. Nel caso del calcio frontale di Anderson Silva, la potenza arriva dalla gamba d’appoggio e dall’estensione di quella sinistra. Nel caso di Michael Chandler, o di Conor nel suo debutto, la forza viene applicata tutta nella gamba destra per creare il movimento ascendente e colpire l’avversario, sfruttando l’intero corpo per dare energia alla gamba. Per fare un esempio, se usassimo un grosso pallone di tela, Michael Chandler l’avrebbe spedito a decine di metri d’altezza, mentre Anderson Silva lo avrebbe bucato.

Le MMA sono uno sport in continua evoluzione, ed è molto interessante ascoltare le opinioni di fighter molto esperti ma con conoscenze molto diverse l’uno dall’altro. In questo caso sarebbe interessante ascoltare anche il parere un maestro del karate come Stephen “Wonderboy” Thompson o dello stesso Anderson Silva. Per concludere, ecco una diversa angolazione del KO di Michael Chandler, probabilmente il più brutale KO per calcio frontale mai visto in UFC:

Written by Giorgio Daino
Amante delle arti marziali, seguo le MMA da quando ero un bambino. Il mio obiettivo è di far conoscere agli italiani uno degli sport più esaltanti e adrenalinici del mondo. Ho una cintura marrone di Karate, qualche anno di Kickboxing alle spalle e dei maldestri tentativi di imparare il Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: