UFC 274, PFL con Kayla Harrison, Yoel in Bellator, Canelo. Tutti i match della settimana

Questa settimana la UFC metterà in palio l’ambitissimo titolo dei pesi leggeri, in una card che promette grandi emozioni. Ma questa settimana non è solo UFC 264. PFL metterà in campo i suoi nomi più importanti, Kayla Harrison e Anthony Pettis, in Bellator tornerà ancora una volta Yoel Romero. Inoltre, contemporaneamente a UFC 264 andrà in scena il grande pugilato con Canelo Alvarez. Ecco quindi tutti i match da non perdere di questa settimana, come e quando vederli.

Bellator 280: Bader vs. Kongo 2

Si parte venerdì con Bellator 280 a Parigi. Nel main event Ryan Bader difenderà il titolo di campione dei pesi massimi contro Cheick Kongo. I due si erano già affrontati nel 2019, ma il match finì per No Contest a causa di una ditata negli occhi di Bader.
Ma a rendere la card interessante per i fan della UFC sarà Yoel Romero, che tornerà ancora una volta, all’età di 45 anni, dentro l’ottagono. Il suo avversario sarà l’americano Alex Polizzi (10 – 1).
Da tenere d’occhio nei preliminari anche il match del nostro connazionale Nicolò Solli (3 – 1), che affronterà il francese Levy Carriel (2 – 0).

L’evento inizierà venerdì sera a 19:00, e sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma Mola TV.

PFL 2022 #3: Regular Season

La Professional Fighters League ha già iniziato la nuova stagione del suo campionato di MMA. PFL è infatti l’unica promotion ad utilizzare una struttura a campionato, con in palio 1 milione di dollari per i vincitori di ogni categoria.
L’intera main card sarà imperdibile. Si parte con Rory MacDonald (22 – 8 – 1) vs Brett Cooper (28 – 15). Subito dopo combatterà Anthony “Showtime” Pettis, che dopo due sconfitte in PFL proverà a rifarsi contro l’irlandese Myles Price (11 – 7). Nel co-main event sarà il turno della stella nascente Ray Cooper III (24 – 7 – 1), già vincitore del milione di dollari nella scorsa stagione. Il suo avversario sarà il brasiliano Carlos Leal (16 – 3).
Si arriverà quindi al main event con l’imbattuta campionessa dei pesi leggeri Kayla Harrison (12 – 0), anche lei già vincitrice del milione di dollari, contro la russa Marina Mokhnatkina (6 – 2).

L’evento inizierà venerdì a mezzanotte, e sarà anche questo visibile gratuitamente sulla piattaforma Mola TV.

Boxe: Canelo vs Bivol

Incontro dopo incontro, Canelo Alvarez continua a scrivere la storia del pugilato. Già detentore di ogni cintura dei peri super medi, è il momento per lui di andare a caccia dei titoli mediomassimi. Nel suo mirino infatti c’è il russo Dimitry Bivol, campione dei pesi mediomassimi WBA e imbattuto con un record di 19 – 0. Per i fan del pugilato questa potrebbe essere l’ennesima nottata storica di Saùl Canelo Álvarez.

L’evento inizierà sabato notte alle 2:00 del mattino, visibile su DAZN. Il main event avrà inizio intorno alle 5:00 del mattino, ma l’orario potrebbe variare in base ai match precedenti.

UFC 274: Oliveira vs Gaethje

Concludiamo con UFC 274. L’inarrestabile picchiatore Justin Gaethje proverà nuovamente l’assalto alla cintura, questa volta contro Charles “Do Bronx” Oliveira. Come è sempre per entrambi, questo match sarà assolutamente imprevedibile dall’inizio alla fine.
Nel co-main event Rose Namajunas difenderà la cintura contro la prima campionessa della storia dei pesi paglia femminile, Carla Esparza, chiudendo un ciclo durato quasi 8 anni. Nel 2014 infatti Carla Esparza vinse l’appena creato titolo dei pesi paglia proprio contro Rose Namajunas, nella finale del The Ultimate Fighter 20.

UFC 274 sarà anche la notte delle leggende, Tony Ferguson, Maurìcio “Shogun” Rua e Donald Cerrone. Tre fighter che hanno dato anima e corpo per la UFC, versando sangue e regalandoci grandi emozioni per tanti anni. I loro avversari saranno anch’essi dei veri veterani di questo sport: Michael Chandler, Ovince St. Preuz e Joe Lauzon. Per alcuni di loro quello di sabato potrebbe essere il match di addio alla UFC, non ci resta che augurargli buona fortuna.

L’evento avrà inizio sabato notte alle 23:30 con i preliminari, visibili esclusivamente su UFC Fight Pass. La main card inizierà alle 4:00 del mattino, visibile su UFC Fight Pass in lingua originale oppure su DAZN con il commento in italiano. Buon divertimento!

Written by Giorgio Daino
Amante delle arti marziali, seguo le MMA da quando ero un bambino. Il mio obiettivo è di far conoscere agli italiani uno degli sport più esaltanti e adrenalinici del mondo. Ho una cintura marrone di Karate, qualche anno di Kickboxing alle spalle e dei maldestri tentativi di imparare il Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: