UFC – Un grande, grande PPV quello che si è concluso stanotte. Una card che affronteremo nella sua interezza a partire dalle 22:00 nel podcast targato Twister MMA. Per cui, gettiamoci immediatamente nei voti!
UFC 262, i voti – Edson Barboza vs Shane Burgos
Grandissima prestazione di Edson Barboza, che demolisce Shane Burgos con un gran lavoro gambe-figura-testa, mixando calci e pugni e dimostrando, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’enorme e maggiore efficacia del low kick “classico” rispetto al calf (calcio al polpaccio). Burgos, in realtà, ha avuto i suoi momenti ed ha provato a rispondere colpo su colpo, ma il modo in cui è andato KO – provando a dare una risposta tecnica, e senza entrare nel merito di eventuali questioni mediche e di reazione psicomotoria – ha dimostrato come i colpi di “Junior” siano stati pesantissimi. L’indietreggiare con caduta di Burgos non è dovuto soltanto al devastante gancio destro patito, bensì al middle accusato precedentemente (guardate all’altezza del fegato quanto sia segnato il costato) e al lavoro di logoramento coi low kick sulla gamba sinistra. A cedere per prima, infatti, è la gamba mancina con epilogo che porta all’8,5 per Barboza e al 5,5 abbondante per Shane Burgos che ha trovato un avversario semplicemente troppo più forte di lui stanotte.
Katlyn chookagian vs viviane araujo
Prosegue spedito il viaggio verso una pensione senza troppi graffi e con un conto in banca discreto di Katlyn Chookagian, che pensate è entrata in UFC nel 2016 e non ha ancora battuto una avversaria prima del limite. Una roba imbarazzante, ragazzi, io mi rifiuto di parlare anche solo di questo match. Scusate. Il fighting è passione, è accettare rischi e tentare di spingersi oltre i propri limiti. Per me, ed insultatemi pure, 2 alla Chookagian e 2 alla Araujo, non me ne vogliate. Se volete vedere dei match tra atlete donne di altissimo livello e soprattutto dotate di enorme grinta godetevi nei preliminari Andrea Lee vs Antonina Shevchenko e Gina Mazany vs Priscilla Chachoeira. Altri livelli di intensità, proprio.
Rogerio Bontorin vs Matt Schnell
Torna alla vittoria in UFC, pur mancando il peso, la cintura nera di BJJ Rogerio Bontorin contro un Matt Schnell coriaceo ma che non riesce ad arginare il talento del brasiliano. Tre round di sostanziale controllo per il vincente, che conquista un 6 con l’avversario che merita un 5,5.
Beneil Dariush vs Tony Ferguson
Basta il Beneil Dariush meno brillante degli ultimi impegni per avere la meglio di un Tony Ferguson che sembra abbia ricevuto la visita dei Monstar di Space Jam. Onore a “El Cucuy” per non aver battuto ad una heel hook davvero dolorosissima, ma per il resto non è rimasto più nulla di quel fighter che aveva sì sparato le ultime cartucce che aveva contro Justin Gaethje, ma che già con Anthony Pettis e Donald Cerrone aveva rischiato tantissimo pur avendo la meglio grazie al suo grande cuore. Risultato? 7 per Dariush, 4 per Ferguson che, speriamo, si goda uno-due match al massimo da gatekeeper ritirandosi successivamente onde evitare di incappare in grossi problemi di salute.
Charles Oliveira vs Michael Chandler
Non mi sprecherò a dirvi perché Charles Oliveira è un gran fighter ed un grandissimo uomo, perché per quello arriverà un pezzo a parte prossima settimana. Vi basti sapere che è impossibile non dare un 10 ad un atleta capace di uscire bene da una situazione di difficoltà enorme imponendo una muay thai clamorosa ad un Michael Chandler super-esplosivo ma inferiore al brasiliano in ogni aspetto del combatimento. Il risultato è una finalizzazione devastante al secondo round, con “Do Bronx” che scoppia letteralmente di felicità scavalcando ogni recinzione ed abbracciando tutti prima di scoppiare in lacrime al momento della premiazione. Voto massimo per il ragazzo delle favelas divenuto eroe, 6 per Chandler che, semplicemente, non era il fighter migliore tra i due.
Comments
No Comments